gallery
- Home
- gallery
CALCIO E NEUROSCIENZE
La Relazione Cervello-Mente
Il calcio è uno sport che richiede una complessa integrazione di abilità fisiche, tecniche, tattiche e psicologiche, e l’applicazione dei principi neuroscientifici permette di ottimizzare queste competenze attraverso lo sviluppo di allenamenti specifici che potenziano le capacità cognitive e motorie dei giocatori.
Inoltre, comprendere i meccanismi cerebrali legati all’apprendimento e all’adattamento facilita l’implementazione di strategie efficaci per migliorare le prestazioni.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇 (link in bio)
https://www.psicologiasportiva.com/calcio-e-neuroscienze/
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#psicologiadellosport #psicologiasportiva#adolescenza #psicologiaincampo #resilienza #psicologiaincampo https://www.psicologiasportiva.com/calcio-e-neuroscienze/
"Corso di Neuroscienze Applicate al Calcio"
Dal cervello dell`atleta al Modello di Allenamento
✅ Calcio e Neuriscienze
✅ Metodologia di allenamento
✅ Apprendimento del giocatore
✅ Modello di allenamento
Ultimi 2 posti disponibili!
MODALITA` ON LINE IN DIRETTA
Il Corso di 8 ore è suddiviso in 4 moduli ed è rivolto ad allenatori, preparatori atletici, dirigenti e psicologi che lavorano in ambito sportivo.
Se lavori nel mondo del calcio e vuoi portare le tue competenze a un nuovo livello, questo percorso è per te:
👉 Scrivimi "CALCIO" in DM oppure clicca sul link in bio per prenotare il tuo posto.
📅 Modulo 1 [11 giugno 2025]
📅 Modulo 2 [18 giugno 2025]
📅 Modulo 3 [25 giugno 2025]
📅 Modulo 4 [2 luglio 2025]
Non aspettare l`ultimo fischio. Gioca d`anticipo.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇 (link in bio)https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscienze-applicate-al-calcio
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#psicologiadellosport #psicologiasportiva#adolescenza #psicologiaincampo #resilienza #psicologiaincampo https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscienze-applicate-al-calcio/
NUOVO CORSO DI FORMAZIONE
in Psicologia Sportiva - Modulo 4
"Neuroscienze Applicate al Calcio"
dal cervello dell`atleta al modello di allenamento
MODALITA` ON LINE IN DIRETTA
Il Corso di 8 ore è suddiviso in 4 moduli ed è rivolto ad allenatori, preparatori atletici, dirigenti e psicologi che lavorano in ambito sportivo.
MODULO 4
Calcio e Neuroscienze: Modello di Allenamento
Principi e Obiettivi:
-Ingredienti Neurocognitivi in Allenamento
-Come Strutturare la Seduta di Allenamento
-Allenare le Abilità Psicologiche
-Come Creare Esercitazioni Funzionali
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇 (link in bio)https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscienze-applicate-al-calcio
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#psicologiadellosport #psicologiasportiva#adolescenza #psicologiaincampo #resilienza #psicologiaincampo https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscienze-applicate-al-calcio/
NUOVO CORSO DI FORMAZIONE
in Psicologia Sportiva - Modulo 3
"Neuroscienze Applicate al Calcio"
dal cervello dell`atleta al modello di allenamento
MODALITA` ON LINE IN DIRETTA
Il Corso di 8 ore è suddiviso in 4 moduli ed è rivolto ad allenatori, preparatori atletici, dirigenti e psicologi che lavorano in ambito sportivo.
MODULO 3
Calcio e Neuroscienze: Metodologia di Allenamento
Principi e Obiettivi:
-Atleta: Giocatore e Persona
-Allenare le strutture del giocatore
-Allenare la persona: Il carico psicologico
-Constraints-Led Approach
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇 (link in bio)https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscienze-applicate-al-calcio
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#psicologiadellosport #psicologiasportiva#adolescenza #psicologiaincampo #resilienza #psicologiaincampo https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscienze-applicate-al-calcio/
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOLOGIA APPLICATA AL CALCIO
📋 Sabato 17 maggio ho avuto l`onore di tornare a Coverciano e tenere una lezione sull`allenamento delle abilità psicologiche e come integrare la Psicologia Sportiva nella metodologia di allenamento.
👉 Conoscenza del calcio, unione d`intenti e applicazione pratica sono 3 elementi imprescindibili per gli psicologi che vogliono lavorare in questo sport.
👏 Ai ragazzi va il mio più sentito ringraziamento: con la costante partecipazione sono stati i veri protagonisti della giornata.
🎯 Condividere significa costruire 🎯
☺️ Grazie per la splendida opportunità a Barbara Rossi e a Gabriele Costanzo
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#psicologiadellosport #psicologiasportiva #psicologiaincampo https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscienze-applicate-al-calcio/
NUOVO CORSO DI FORMAZIONE
in Psicologia Sportiva - Modulo 2
"Neuroscienze Applicate al Calcio"
dal cervello dell`atleta al modello di allenamento
MODALITA` ON LINE IN DIRETTA
Il Corso di 8 ore è suddiviso in 4 moduli ed è rivolto ad allenatori, preparatori atletici, dirigenti e psicologi che lavorano in ambito sportivo.
MODULO 2
Calcio e Neuroscienze: L`apprendimento del Giocatore
Principi, Modalità, Processi e Contesti
Le neuroscienze forniscono riferimenti per comprendere sia i processi di apprendimento che avvengono nell`ambito della pratica motoria sia l`impatto su tale apprendimento della motivazione, del clima socio-affettivo in cui si svolge l`attività e della predisposizione emotiva.
L’obiettivo principale delle neuroscienze nel contesto sportivo consiste nelle possibilità di modulare le strutture cerebrali alla base dei processi di apprendimento attraverso modelli didattici coerenti con lo sviluppo cerebrale.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇 (link in bio)
https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscien…licate-al-calcio/
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#psicologiadellosport #psicologiasportiva#adolescenza #psicologiaincampo #resilienza #psicologiaincampo https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscienze-applicate-al-calcio/
NUOVO CORSO DI FORMAZIONE
in Psicologia Sportiva
"Neuroscienze Applicate al Calcio"
dal cervello dell`atleta al modello di allenamento
MODALITA` ON LINE IN DIRETTA
Il Corso di 8 ore è suddiviso in 4 moduli ed è rivolto ad allenatori, preparatori atletici, dirigenti e psicologi che lavorano in ambito sportivo.
PRIMO MODULO
Calcio e Neuroscienze: La relazione Cervello-Mente
Le neuroscienze forniscono una mappa d’azione delle diverse aree del cervello coinvolte in ciascun processo percettivo-motorio e delle connessioni che si stabiliscono tra di esse.
L`attività di ogni atleta nel contesto della pratica sportiva è associata a modelli unici di connessioni neurali e attiva diverse aree specifiche del cervello. Il cervello non agisce come un sistema funzionale separato in compartimenti senza interazione, ma le sue strutture sono interdipendenti.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇 (link in bio)
https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscien…licate-al-calcio/
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#psicologiadellosport #psicologiasportiva#adolescenza #psicologiaincampo #resilienza #psicologiaincampo https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscienze-applicate-al-calcio/
NUOVO CORSO DI FORMAZIONE
in Psicologia Sportiva
"Neuroscienze Applicate al Calcio"
dal cervello dell`atleta al modello di allenamento
MODALITA` ON LINE IN DIRETTA
Impara, passo dopo passo, a integrare gli apporti neuroscientifici nella formazione degli atleti e nella gestione degli allenamenti.
l Corso di 8 ore è rivolto ad allenatori, preparatori atletici, dirigenti e psicologi che lavorano in ambito sportivo.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇 (link in bio)
https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscien…licate-al-calcio/
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#psicologiadellosport #psicologiasportiva#adolescenza #psicologiaincampo #resilienza #psicologiaincampo https://www.psicologiasportiva.com/corso-neuroscienze-applicate-al-calcio/
INTERVENTO PSICOLOGICO CON ATLETA ADOLESCENTE
Utilizzato frequentemente nello sport grazie all`influenza positiva sulla prestazione
La formazione psicologica può aiutare diverse variabili psicologiche come la motivazione, la concentrazione, la fiducia in sé stessi o il livello di attivazione, nonché l`acquisizione di abilità psicologiche come tecniche e risorse per gestire la pratica sportiva. Negli sport con esigenze mutevoli in cui è necessario prendere continuamente decisioni complesse (sport di squadra), le abilità psicologiche hanno pari o addirittura maggiore rilevanza rispetto alle esecuzioni tecniche o tattiche.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇https://www.psicologiasportiva.com/intervento-psico…leta-adolescente/
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#PsicologiaSportiva #AtletaAdolescente #MotivazioneSportiva #Concentrazione #FiduciaInSe #AbilitaPsicologiche #SportDiSquadra #PrestazioneSportiva #PsicologiaInCampo #ContigoPsicologia https://www.psicologiasportiva.com/intervento-psico…leta-adolescente/
FATICA MENTALE NEL CALCIO
Cos`è la fatica mentale?
Il calcio è uno sport impegnativo sia fisicamente che mentalmente.
Tuttavia, la maggior parte delle ricerche che hanno analizzato il carico e si è focalizzata l`attenzione sulla stanchezza causata dall`allenamento e dalle partite principalmente nelle richieste fisiche (Thompson e coll., 2020), ignorando la parte mentale e l`analisi olistica di queste variabili.
Da una prospettiva sistemica, questo sport comporta anche delle esigenze a livello percettivo cognitivo ed emotivo (Kunrath e coll., 2020): i giocatori devono restare allerta per lunghi periodi di tempo, analizzando costantemente il contesto di gioco, ricordare le istruzioni dei loro allenatori e, allo stesso tempo, analizzare i comportamenti e i movimenti degli avversari e dei compagni di squadra per integrare tutte queste informazioni e prendere decisioni corrette dal punto di vista tattico (Coutinho e coll., 2018).
Inoltre, tutti questi processi percettivo-cognitivi sono agiscono sotto pressione temporale, il che può portare all`emergere di emozioni quelli negativi come l`ansia o lo stress (Smith e coll., 2018).
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇https://www.psicologiasportiva.com/fatica-mentale-nel-calcio/
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#GoalSetting #Motivazione #Obiettivi #PsicologiaSportiva #Atleti #Performance #CrescitaPersonale #PsicologiaInCampo #Allenamento #ObiettiviDiVita https://www.psicologiasportiva.com/fatica-mentale-nel-calcio/
STRATEGIE COGNITIVE
Preparazione mentale e strategie cognitive con il "Metodo Contigo"
L’atleta di alto livello deve diventare consapevole di ciò che fa e conoscere il come e il perché della performance sportiva.
Il mental training deve essere particolarmente metodico e organizzato, basandosi su una programmazione precisa, caratterizzata da una definizione degli obiettivi attraverso il setting.
Imparare a gestire lo stress, mantenere la concentrazione, fronteggiare situazioni stressanti, gestione dell’ansia e affrontare gli errori inevitabili del gioco, sono esperienze fondamentali per migliorare le proprie abilità mentali e accrescere la fiducia nei propri mezzi.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇https://www.psicologiasportiva.com/strategie-cognitive o LINK IN BIO
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#GoalSetting #Motivazione #Obiettivi #PsicologiaSportiva #Atleti #Performance #CrescitaPersonale #PsicologiaInCampo #Allenamento #ObiettiviDiVita https://www.psicologiasportiva.com/strategie-cognitive
GOAL SETTING
Come Allenare la Motivazione: Obiettivi a Medio e Lungo Termine
Gli obiettivi a medio termine devono riferirsi a un livello di prestazione solo poco superiore alle capacità degli atleti in quel momento: vanno pianificati in serie ( tre o quattro), da conseguire nell’arco di circa un mese, di difficoltà gradualmente crescente, nei quali ogni acquisizione costituisca le fondamenta per quelle successive.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇https://www.psicologiasportiva.com/goal-setting
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#GoalSetting #Motivazione #Obiettivi #PsicologiaSportiva #Atleti #Performance #CrescitaPersonale #PsicologiaInCampo #Allenamento #ObiettiviDiVita https://www.psicologiasportiva.com/goal-setting
IMPORTANZA DELLO STAFF PER UN ATLETA
Lo staff può modulare il carico emotivo attraverso:
-Feedback Correttivi: utilizzo d’indicazioni finalizzate alla correzione del comportamento emesso da giocatore per raggiungere il risultato desiderato.
L’allenatore rinforza il comportamento richiesto e fornisce suggerimenti su come svilupparlo al meglio.
-Feedback Punitivi: l’allenatore sanziona il comportamento non desiderato o aumenta la difficoltà delle richieste del compito per generare stress nel giocatore.
-Prossemica Positiva/Negativa: l’allenatore condiziona il comportamento dei suoi giocatori attraverso la propria posizione in campo, il tono di voce e la comunicazione utilizzata.
Spesso, per generare carico emotivo, l’allenatore può anche fingere, mostrandosi molto arrabbiato e mettendo in atto scenate (senza esagerare!!), utilizzando un tono di voce alto.
-Suddivisione in Gruppi: nel lavoro con il gruppo squadra, l’allenatore può dividere i gruppi per esigenze tecnico-tattiche, ma anche per esigenze psicologiche.
Si può, quindi, creare un gruppo per fomentare la collaborazione tra i membri oppure volutamente creare divisioni per vedere la reazione di alcuni giocatori messi in un gruppo piuttosto che in un altro.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇
LINK IN BIO
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#PsicologiaSportiva #FormazioneAtleta #CrescitaPersonale #DinamicheInterpersonali #PsicologoSportivo #AllenamentoMentale #SviluppoCognitivo #SportEDipendenza #BenessereAtletico #PsicologiaInCampo https://www.psicologiasportiva.com/come-modulare-il-carico-emotivo
Come modulare il carico emotivo nell`allenamento?
Le emozioni sono parte della nostra vita e non ci abbandonano mai.
Seligman (2002) stabilisce che tutti i comportamenti che mettiamo in atto sono associati a una serie di emozioni che influenzano la percezione della realtà.
Infatti, in funzione delle emozioni che genera una situazione, tendiamo a percepire una maggior o minor esigenza, soddisfazione o frustrazione: il processo di presa di decisione, in qualunque situazione di gioco, è, quindi, condizionato dalle emozioni sperimentate dal giocatore.
LE EMOZIONI INFLUENZANO L`ESECUZIONE DEL COMPITO
Si tutto vero, facilitandone la sua risoluzione o interferendo sulla capacità di recuperare le risorse disponibili: quando aumenta la complessità del compito, cresce anche l’incertezza, richiedendo quindi maggiori risorse dal punto di vista emotivo.
La risoluzione di alcune situazioni di gioco può essere molto stressante per il giocatore, facendo percepire un eventuale fallimento come una minaccia alla propria autoefficacia, diminuendo quindi la percezione delle proprie capacità.
Inoltre, anche l’attenzione e la concentrazione possono essere influenzate dal carico emotivo, non permettendo al giocatore di indirizzare il proprio focus sugli elementi rilevanti della situazione, oppure non consentendogli di mantenere la concentrazione per un determinato periodo di tempo.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇https://www.psicologiasportiva.com/psicologia-sportiva
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#PsicologiaSportiva #FormazioneAtleta #CrescitaPersonale #DinamicheInterpersonali #PsicologoSportivo #AllenamentoMentale #SviluppoCognitivo #SportEDipendenza #BenessereAtletico #PsicologiaInCampo https://www.psicologiasportiva.com/come-modulare-il-carico-emotivo
LA FORMAZIONE DELL`ATLETA
Dinamiche Interpersonali
La psicologia è una scienza, e come tale, utilizza una metodologia scientifica per raccogliere dati, elaborare soluzioni e generare risposte alle diverse problematiche sottoposte.
Lo psicologo sportivo deve, come già chiarito, cogliere le necessità psicologiche, comprendere quali abilità è necessario allenare e, di conseguenza, elaborare il miglior piano d’intervento possibile per migliorare il funzionamento psicologico di tutti gli agenti implicati nella pratica sportiva.
Non sempre, però, lo psicologo trova la totale disponibilità da parte di allenatori o atleti per trattare temi inerenti alla sfera personale o allo sviluppo delle proprie capacità cognitive ed emotive.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇https://www.psicologiasportiva.com/psicologia-sportiva
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#PsicologiaSportiva #FormazioneAtleta #CrescitaPersonale #DinamicheInterpersonali #PsicologoSportivo #AllenamentoMentale #SviluppoCognitivo #SportEDipendenza #BenessereAtletico #PsicologiaInCampo https://www.psicologiasportiva.com/psicologia-sportiva
BUON COMPLEANNO CONTIGO!!
Per festeggiare i nostri primi 5 anni di attività abbiamo deciso di rifarci il look..
Un nuovo stile, contenuti aggiornati e nuovi servizi di psicologia per l’adolescenza e di psicologia sportiva..
A tutti gli atleti, gli adolescenti e le famiglie che ci hanno dato fiducia in questi primi 5 anni va il nostro più sentito GRAZIE!
Condividere significa costruire
CONTIGO PSICOLOGIA SPORTIVA
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#CompleannoContigo #PsicologiaAdolescenziale #PsicologiaSportiva #NuovoLook #CinqueAnniInsieme #GrazieFamiglie #AtletiInForma #ContenutiAggiornati #ContigoPsicologia #ReggioEmilia https://www.psicologiasportiva.com
SPECTRUM TEACHING STYLE
L`insegnamento Sportivo: esposizione del concetto di insegnamento sportivo secondo il modello di stili di insegnamento di Mosston e Asworth (2008)
Stili di insegnamento nel contesto sportivo definibile come una modalità globale con la quale viene svolto l’insieme di funzioni. Gli stili d’insegnamento consentono la comunicazione tra l’insegnante ed il gruppo, la sperimentazione e l’esecuzione dei contenuti, ma hanno ricadute differenti sul coinvolgimento cognitivo, coordinativo, condizionale, emotivo e relazionale.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇https://www.psicologiasportiva.com/infortunio-sportivo/
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#InsegnamentoSportivo #MetodoContigo #PsicologiaSportiva #StiliDiInsegnamento #SportEducation #CoinvolgimentoEmotivo #CoordinazioneSportiva #PsicologiaInCampo #FormazioneSportiva #SportiviInCrescita https://www.psicologiasportiva.com/infortunio-sportivo/
INFORTUINIO SPORTIVO
Gestione psicologica dell’infortunio per un atleta professionista.
Impatto ed effetti
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇LINK IN BIO
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#InfortunioSportivo #PsicologiaSportiva #AtletaProfessionista #GestioneInfortunio #ImpattoPsicologico #PsicologiaInCampo #BenessereAtleti #SupportoPsicologico #RecuperoAtletico #ContigoPsicologia https://www.psicologiasportiva.com/infortunio-sportivo/
PSICOLOGIA DELLO SPORT E CONTROLLO EMOTIVO
Connessioni tra psicologia sportiva e controllo emotivo
Superare l’euforia, il timore, l’ansia, l’arrabbiatura e lo scoraggiamento, elementi che possono condizionare il raggiungimento dei risultati sportivi desiderati: questi giocatori sembrano non essere in grado di “reggere la pressione”.
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇
https://www.psicologiasportiva.com/
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#MotivazioneSportiva
#FeedbackPositivo
#AnalisiPerformance
#ClimaMotivazionale
#PsicologiaSportiva
#Allenatori
#ObiettiviSportivi
#CrescitaPersonale
#PsicologiaInCampo
#SportEvoluzione https://www.psicologiasportiva.com/
CALCIATORI DEMOTIVATI
Se ti senti come un calciatore demotivato proviamo a capire come favorire innanzitutto l`impegno negli allenamenti.
STRATEGIE DI INTERVENTO
L’impegno, inteso come la capacità di mettere a disposizione le proprie forze per la realizzazione di un obiettivo, è necessario, ma bisogna valutare attentamente di che tipo di impegno si parla.
Impegnarsi in una attività produce anche un aumento del livello di energia che il cervello riceve per funzionare: quando siamo motivati, i vasi sanguigni nel cervello si dilatano e arriva più sangue.
Scopri di Più 👇🏼 Link in bio
https://www.psicologiasportiva.com/calciatori-demotivati
PER INFO E PRENOTAZIONI
https://www.psicologiasportiva.com/
Oppure contattaci in DM o al Telefono
Segui l`articolo sul nostro sito 👇
https://www.psicologiasportiva.com/
ACQUISTA IL LIBRO
"Psicologia in Campo"
https://www.contigopsicologia.it/
----------------------------------------------------
PSICOLOGIASPORTIVA.COM
by Contigo Psicologia
Dir. dott.Andrea Menozzi
Via BOIARDI, 2
42123 - Reggio Emilia
Tel. +39 339 7017327
info@psicologiasportiva.com
#calciatoridemotivati
#MotivazioneSportiva
#FeedbackPositivo
#AnalisiPerformance
#ClimaMotivazionale
#PsicologiaSportiva
#Allenatori
#ObiettiviSportivi
#CrescitaPersonale
#PsicologiaInCampo
#SportEvoluzione https://www.psicologiasportiva.com/calciatori-demotivati
Scopri il tuo talento Trasformalo in abilità
la scelta giusta nel momento giusto